REGOLAMENTO
1. DATA e LUOGO
Domenica, 16 Luglio 2017 – Torre Pellice (TO) – Partenza ore 10.00
2. MANIFESTAZIONE e COMITATO ORGANIZZATORE
La Comba Oscura è una manifestazione di Gran Fondo di mountain bike organizzata da ASD Ciclistica Bricherasio, in collaborazione con enti e associazioni locali.
La manifestazione è a carattere agonistico. Sono ammesse solo biciclette da montagna ed è obbligatorio l’uso del casco durante tutta la gara. Non è consentito l’utilizzo di bici elettriche o a pedalata assistita, nonché tandem.
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vigono le norme attuative settore fuoristrada FCI 2017 e il regolamento UCI.
3. PERCORSO
Il percorso è di circa 50km. La competizione si svolge parzialmente su strade pubbliche e private. È un dovere di tutti i partecipanti rispettare le regole del codice stradale italiano, pena la squalifica.
4. PARTECIPAZIONE
Aperta a tutti coloro che hanno compiuto 17 anni d’ambo i sessi, tesserati alla FCI o Enti della Consulta, tesserati ad una Federazione Ciclistica Nazionale straniera nonché cicloturisti/amatori. La manifestazione è a invito e il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa. Non sono accettate iscrizioni di partecipanti squalificati per doping sia in passato sia nel periodo di iscrizione alla gara. I ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l’allontanamento. In caso d’incidente saranno denunciati a norma di legge.
5. CATEGORIE
Le categorie ammesse sono le seguenti
- OPEN (Elite e Under 23)
- JUNIOR > 17-18 anni (2000-1999)
- MASTER JUNIOR > 17-18 anni (2000-1999)
- ELITE SPORT > 19-29 anni (1998-1988)
- MASTER 1 > 30-34 anni (1987-1983)
- MASTER 2 > 35-39 anni (1982-1978)
- MASTER 3 > 40-44 anni (1977-1973)
- MASTER 4 > 45-49 anni (1972-1968)
- MASTER 5 > 50-54 anni (1967-1963)
- MASTER > 6-7-8 55-70 anni (1962-1947)
- MASTER WOMAN
- ELITE WOMAN
NON SONO AMMESSI I TANDEM come indicato nel regolamento FCI
6. ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte dal 1 febbraio 2017 fino al 14 Luglio 2017. Le iscrizioni sul posto sono possibili nei giorni 15 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e 16 giugno 2017 dalle ore 7.30 alle ore 9.00.
Le iscrizioni online dovranno essere effettuate attraverso il sito Internet comba.brikebike.com, compilando il modulo d’iscrizione. L’iscrizione sarà completa solamente a pagamento effettuato e pervenuto all’organizzazione entro 10 giorni dalla data dell’iscrizione. Sono disponibili varie possibilità di pagamento, es. carta di credito, PayPal, versamento bancario. Oltre all’iscrizione online, i tesserati FCI dovranno successivamente fare l’iscrizione anche attraverso il fattore K (http://fci.ksport.kgroup.eu/Fci/ ) mediante la società sportiva di appartenenza. L’ID Gara verrà comunicato non appena sarà pubblicato dal FCI. Attenzione: le iscrizioni effettuate solo tramite fattore K non sono valide.
7. QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota d’iscrizione
€ 27,00 | Iscrizioni entro il 14/07/2017 |
€ 35,00 | Iscrizioni dal 15/07/2017 al 16/07/2017 |
Gli agonisti della categoria JUNIOR/UNDER23/ELITE sono esentati dalla quota d’iscrizione. L’esenzione dal pagamento della quota d’iscrizione non prevede la consegna all’atleta del pacco gara. L’iscrizione da parte degli elite deve essere effettuata inviando un’ e-mail a info@brikebike.com allegando la certificazione d’iscrizione tramite il fattore K.
La quota di partecipazione comprende il numero personalizzato, l’assistenza meccanica nella fase di pre-gara (non sono compresi i pezzi di ricambio), rifornimenti e ristori sul tracciato e all’arrivo, pacco gara e buono pasta party.
8. CONTROLLO TESSERE E DISTRIBUZIONE NUMERI
Ritiro kit gara e verifica tessere:
sabato, 15.07.2017 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
domenica, 16.07.2017 dalle ore 7.30 alle ore 9.00
9. TEMPO MASSIMO
Sono previsti i seguenti tempi massimi:
Colle Vaccera | ore 13.00 |
Ponte Barfè | ore 14.30 |
Ai cancelli di tempo massimo verrà eseguito il ritiro pettorale a chi non riuscirà a passare entro il tempo limite previsto. Non verranno fatte eccezioni per nessun motivo e nessun caso. I partecipanti potranno proseguire in MTB senza pettorale. Dopo i tempi massimi parte della segnaletica verrà rimossa.
10. RISULTATI E PREMIAZIONE
I risultati saranno esposti nella zona arrivo a Torre Pellice al termine della gara.
La premiazione ufficiale si svolgerà alle ore 15.30.
Saranno premiati i primi 5 assoluti maschili e femminili e i primi 5 di ogni categoria.
11. ASSISTENZA SANITARIA
L’assistenza sanitaria comprende la presenza di ambulanze con medici e personale sanitario.
12. ASSISTENZA MOBILE E MECCANICA
L’assistenza da parte di mezzi privati al seguito della corsa è severamente vietata pena la squalifica del partecipante, tranne nei punti previsti dall’organizzazione.
13. RECLAMI
Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista in base al regolamento della U.C.I. e F.C.I.
14. ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Il comitato organizzatore si riserva la possibilità di fare variazioni al regolamento, all’andamento e al profilo del percorso e alla gara. La manifestazione avrà luogo in presenza di qualsiasi condizione atmosferica che non pregiudichi la sicurezza e la salute dei partecipanti, e può essere interrotta a discrezione dell’organizzatore.
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato né trasferito all’anno successivo. Tutti i dettagli in merito verranno resi noti su internet o in loco, durante la gara.
15. VARIAZIONI
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito Internet è l’organo ufficiale d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note sul sito.
16. DIRITTI E DOVERI DEI PARTECIPANTI
- fissare in modo visibile al manubrio il numero e il chip forniti dall’organizzazione
- il numero non potrà essere modificato né in alcun modo alterato
- usare il casco rigido omologato e allacciato per tutta la durata della gara
- rispettare obbligatoriamente il codice della strada nei passaggi su strada
- i partecipanti fermati ai cancelli di tempo massimo dovranno consegnare il pettorale al responsabile cancello
- chi non sarà entrato in griglia 10 (dieci) minuti prima della partenza viene automaticamente inserito nell’ultima griglia di partenza
- i concorrenti più lenti devono lasciare immediatamente il passo a quelli in fase di superamento
- i tratti con bassa visibilità devono essere affrontati con prudenza
- é obbligatorio fermarsi a riparare i danni in punti visibili al di fuori del percorso di gara
- i corridori che abbandonano la gara devono darne comunicazione all’organizzazione e consegnare il pettorale agli addetti al controllo sul percorso
- la violazione di queste regole comporta la squalifica
17. SQUALIFICHE
La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale ad altri, la partenza in una griglia precedente a quella assegnata o altro fatto grave, che verrà rilevato dall’organizzazione, causerà l’immediata estromissione dalla manifestazione oppure l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione da due a cinque anni. I provvedimenti sopra indicati vengono adottati dall’organizzazione.
Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo il percorso, bensì riponendoli negli appositi contenitori ai posti di ristoro, individuati da un inizio e fine ristoro. Concorrenti, che gettano oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi, vengono squalificati.
È tassativamente vietato, pena squalifica o estromissione, l’uso di biciclette munite di qualsiasi genere di supporto, aiuto di tipo elettrico e/o elettronico, di pedalata assistita o tandem.
18. RESPONSABILITÀ
La partecipazione alla Gf La Comba Oscura avviene a proprio rischio e pericolo. Con l’iscrizione (anche per mano di terzi) il concorrente rinuncia a far valere qualsiasi diritto, anche di terzi, nei confronti del comitato organizzatore e di tutte le persone fisiche e giuridiche di altre organizzazioni coinvolte nell’evento. Inoltre, con l’iscrizione il concorrente dichiara di essere adeguatamente allenato, per far fronte allo sforzo richiesto.
20. FIRMA
Con l’invio del modulo d’iscrizione, il concorrente dichiara:
- di avere un attestato medico secondo il D.M. del 18/02/82, pena la squalifica dell’atleta, l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità in caso di qualsiasi incidente o malore dell’atleta
- di avere una regolare tessera qualora iscritto ad una Federazione Ciclistica italiana o Ente della Consulta
- di avere un’assicurazione di responsabilità civile contro terzi
- di aver preso visione del presente regolamento
Il partecipante esprime il consenso dell’utilizzo delle sue immagini e dei suoi dati, come disposto di legge sulla Privacy art.13 della Legge 30 Giugno 2003, n 196
INFORMAZIONI
ASD Ciclistica Bricherasio
Via Brignone 3, Bricherasio (TO)
E-Mail: info@brikebike.com
Web: comba.brikebike.com